Auto d'epoca - Quando un'auto diventa un classico?

Datum: September 9, 2024 10:00
I punti principali in breve: 
  • Un'auto d'epoca è un veicolo che è stato immatricolato per la prima volta almeno 30 anni fa.
  • I "Youngtimer" sono veicoli di età compresa tra i 20 e i 30 anni che dovrebbero essere preservati per diventare la prossima generazione di veicoli d'epoca.
  • Esistono classi di veicoli d'epoca per una migliore comparabilità dei veicoli nelle competizioni o nelle gare.

Auto d'epoca: Quando un veicolo diventa un’auto d'epoca?

Quando un veicolo diventa un'auto d'epoca? Questa domanda può essere risolta in modo chiaro: un'auto d'epoca è un veicolo che è stato immatricolato per la prima volta almeno 30 anni fa. Legalmente, il termine "auto d'epoca" è definito in Germania nell'articolo 2, paragrafo 22, del Regolamento sulle Immatricolazioni dei veicoli. Dal 1997, le auto d'epoca sono facilmente riconoscibili sulle strade anche grazie alla targa H. Le auto d'epoca sono quindi veicoli che sono stati immessi in circolazione almeno 30 anni fa e sono considerati un "bene culturale tecnico automobilistico". Per questo motivo è importante che le auto d'epoca siano il più possibile originali e che vengano restaurate utilizzando solo pezzi originali.
A livello internazionale, tuttavia, il limite di età che definisce un veicolo come "auto d'epoca" può variare. In Germania e nell'Unione Europea, un veicolo è considerato auto d'epoca dopo 30 anni, mentre nel Regno Unito e in Australia basta che il veicolo abbia 25 anni per ottenere lo status di auto d'epoca. Negli Stati Uniti non esiste una definizione nazionale uniforme: la classificazione può variare a seconda dello stato e vi sono altri criteri che determinano quando un veicolo diventa un’auto d'epoca.
Inoltre, nel linguaggio inglese, il termine "Oldtimer" ha un significato completamente diverso rispetto al tedesco. In Gran Bretagna, infatti, si usa per riferirsi a un uomo anziano. Per i veicoli storici, invece, si usano termini come "classic car", "veteran car" o "vintage car". 
Un’auto d'epoca non è solo un veicolo vecchio, ma una vera e propria "pagina di storia su ruote". Lo status di "auto d'epoca" riflette sia il valore che la passione che le persone nutrono per le automobili storiche.

La differenza tra Youngtimer e Oldtimer

Quando un veicolo diventa un Youngtimer? I Youngtimer sono veicoli che hanno un'età compresa tra i 20 e i 30 anni e sono quindi vicini a diventare auto d'epoca. Anche per i Youngtimer è importante che si mantengano il più possibile originali e ben conservati. Come gli Oldtimer, anche i Youngtimer hanno un certo valore per i collezionisti e gli appassionati e sono considerati un patrimonio culturale degno di conservazione.

Le classi di veicoli d'epoca

La domanda "Quando un'auto diventa un'auto d'epoca?" è abbastanza chiara grazie al limite di età di 30 anni, ma non è del tutto esaustiva. Esiste infatti una definizione più ampia di auto d'epoca, legata alle gare internazionali di auto d'epoca e alla Federazione Internazionale dei Veicoli d'Epoca (FIVA). Per migliorare il confronto nelle gare di veicoli d'epoca o nelle gare di regolarità, è fondamentale che i veicoli siano comparabili in termini di sviluppo tecnico. Per questo motivo sono state introdotte delle classi di età, per rappresentare correttamente l'età del veicolo e il progresso tecnico.
Classe
Età
Designazione
AFino al 1904Ancestrale
B1905-1918
Veterano
C1919-1930Vintage/Clássico
D1931-1945Post-Vintage/Post-Clássico
E
1946-1960
Veicolo post-bellico
F
1961-1970
Veicolo classico
In Germania, secondo le statistiche del KBA (Ufficio Federale dei Trasporti), ci sono circa 846.000 auto d'epoca immatricolate (dato al 1° gennaio 2024), con una tendenza in aumento. La maggior parte di esse sono automobili, seguite da veicoli commerciali, camion e motocicli. Le auto d'epoca sono quindi ancora un patrimonio culturale molto apprezzato che deve essere preservato.

Zugehörige Produkte

Sistema antincendio, BLAZECUT, 2 metri
BLAZECUT Black EditionIl sistema BLAZECUT è stato progettatoperproteggere piccoli casse a maggiorrischio diincendio.BLAZECUT funziona automaticamentesenza alimentazione elettrica rilevando lealte temperature.Se la temperatura dell'alloggiamentoprotettoaumenta à un valore critico di120°C, il tubo termico BLAZECUT si scioglie nelpunto dove latemperatura applicata è la piùalta .La fusione del tubo BLAZECUT causerà un foroattraversoattraverso il quale qualsiasiestinguentecontenuto nel BLAZECUT fuoriescedirettamente sullafonte dell'incendio.Il sistema è composto da un tubo BLAZECUT diplastica speciale, sensibile alcalore, che viene attaccato a ogni estremità del tuboper unraccordo in acciaio inossidabile.Il tubo BLAZECUT è dotato di unafunzione distoccaggio e di rilevamento chesignifica chel'agente estinguente vieneimmagazzinatodirettamente nel tubo BLAZECUT equindi non ènecessario un serbatoio di stoccaggioaggiuntivo come ad esempio una bombola.Ecco le caratteristiche in sintesi:Lunghezza del tubo flessibile: 200 cm Attivazione automatica quando latemperaturaaumenta. La temperatura di attivazioneè circa120°CL'agente estinguente ha un effettorefrigerante epuò essere utilizzato da -40°C a+80°CIl sistema può essere facilmenteinstallato senza formazione supplementare.La concentrazione dell'agenteestinguente è innocuae non rappresenta alcun pericolo perle persone oper l'ambiente.Agente estinguente gassoso altamenteefficace,contenuto in forma liquida nel tuboflessibileestinguente e, in caso diattivazione,fuoriesce in forma di gas, senzalasciare residui.Il sistema può essere utilizzatouniversalmente intutti i piccoli ambienti chiusi(automobili, armadidi controllo, imbarcazioni, ecc.)Longevità da 5 a 10 anni secondodell'applicazione.L'applicazione non provoca danni ametalli oplastiche per sostanze aggressivedurante ilprocesso di estinzione.Il sistema non richiede alcuncollegamentoelettrico ed è quindiimmediatamente e in modo permanentepronto all'uso.Il sistema non richiede manutenzioneper tuttala sua esistenza.Si consiglia la versione da 2 metriper Maggiolinoo altri vani motore di piccoledimensioni.Per Furgoni di tipo 3 o Karmann Ghia consigliamola variante leggermente più lunga da 3m
Codice prodotto: 410-0935-20

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

179,00 €*
Sistema antincendio, BLAZECUT, 3 metri
BLAZECUT Black EditionIl sistema BLAZECUT è stato progettatoperproteggere piccoli casse a maggiorrischio diincendio.BLAZECUT funziona automaticamentesenza alimentazione elettrica rilevando lealte temperature.Se la temperatura dell'alloggiamentoprotettoaumenta à un valore critico di120°C, il tubo termico BLAZECUT si scioglie nelpunto dove latemperatura applicata è la piùalta .La fusione del tubo BLAZECUT causerà un foroattraversoattraverso il quale qualsiasiestinguentecontenuto nel BLAZECUT fuoriescedirettamente sullafonte dell'incendio.Il sistema è composto da un tubo BLAZECUT diplastica speciale, sensibile alcalore, che viene attaccato a ogni estremità del tuboper unraccordo in acciaio inossidabile.Il tubo BLAZECUT è dotato di unafunzione distoccaggio e di rilevamento chesignifica chel'agente estinguente vieneimmagazzinatodirettamente nel tubo BLAZECUT equindi non ènecessario un serbatoio di stoccaggioaggiuntivo come ad esempio una bombola.Ecco le caratteristiche in sintesi:Lunghezza del tubo flessibile: 300 cm Attivazione automatica quando latemperaturaaumenta. La temperatura di attivazioneè circa120°CL'agente estinguente ha un effettorefrigerante epuò essere utilizzato da -40°C a+80°CIl sistema può essere facilmenteinstallato senza formazione supplementare.La concentrazione dell'agenteestinguente è innocuae non rappresenta alcun pericolo perle persone oper l'ambiente.Agente estinguente gassoso altamenteefficace,contenuto in forma liquida nel tuboflessibileestinguente e, in caso diattivazione,fuoriesce in forma di gas, senzalasciare residui.Il sistema può essere utilizzatouniversalmente intutti i piccoli ambienti chiusi(automobili, armadidi controllo, imbarcazioni, ecc.)Longevità da 5 a 10 anni secondodell'applicazione.L'applicazione non provoca danni ametalli oplastiche per sostanze aggressivedurante ilprocesso di estinzione.Il sistema non richiede alcuncollegamentoelettrico ed è quindiimmediatamente e in modo permanentepronto all'uso.Il sistema non richiede manutenzioneper tuttala sua esistenza.Si consiglia la versione da 2 metriper Maggiolinoo altri vani motore di piccoledimensioni.Per Furgoni di tipo 3 o Karmann Ghia consigliamola variante leggermente più lunga da 3m
Codice prodotto: 410-0935-30

Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni

219,00 €*