Viaggiare con un’auto d’epoca – una sensazione di libertà

Datum: March 19, 2025 11:00

In breve: 

  • Viaggiare con un’auto d’epoca trasmette una sensazione unica di libertà. 
  • I viaggi in auto d’epoca sono ideali per zone con bel tempo, paesaggi suggestivi e borghi affascinanti lungo il percorso.
  • È possibile organizzare il viaggio in autonomia oppure partecipare a tour guidati con auto d’epoca. 
  • Una buona pianificazione è essenziale per evitare imprevisti durante il viaggio.

Viaggi in auto d’epoca: il modo più affascinante di scoprire nuovi luoghi

Le auto d’epoca rappresentano uno stile di vita. Guidarle permette di rallentare il ritmo quotidiano e sono perfette anche per un viaggio di piacere. Viaggiare con un’auto d’epoca significa provare una vera sensazione di libertà. È un viaggio nel tempo, un’avventura e un’affermazione di stile. Che si tratti di strade costiere panoramiche, vigneti pittoreschi o percorsi storici, i viaggi in auto d’epoca uniscono eleganza e indipendenza. Che tu abbia un’auto di tua proprietà o una a noleggio, l’esperienza è sempre unica.

Perché scegliere un viaggio con un’auto d’epoca

I viaggi con auto d’epoca sono particolarmente apprezzati per itinerari che prevedono più tappe. Sono ideali per esplorare paesaggi naturali o borghi suggestivi, dove l’auto classica si integra perfettamente con l’ambiente. Guidare un’auto d’epoca offre sensazioni che i veicoli moderni difficilmente riescono a trasmettere: il suono del motore, il cambio manuale morbido, il profumo di pelle e legno nell’abitacolo creano un’atmosfera impareggiabile – vera aria di vacanza. Inoltre, le auto d’epoca attirano sempre gli sguardi e la curiosità. In viaggio, il mondo si osserva con occhi diversi.

Itinerari consigliati per viaggi in auto d’epoca

Le auto d’epoca si prestano particolarmente a itinerari in zone dal clima mite, con bellezze naturali e località da visitare. Tra le mete più amate: 
  • La Strada Alpina tedesca: Una delle strade panoramiche più belle della Germania, tra montagne, laghi e castelli storici. 
  • La Toscana, Italia: Colline dolci, viali di cipressi e borghi da cartolina: un vero paradiso per i viaggiatori appassionati di auto d’epoca.
  • La Route 66, USA: Per chi vuole andare lontano: la strada più famosa del mondo, ideale per un viaggio nostalgico nella storia dell’automobile americana.
  • La Costa Azzurra, Francia: Strade panoramiche sul mare e soste glamour a Monaco o Cannes. 
  • La North Coast 500, Scozia: Un itinerario spettacolare attraverso le Highlands scozzesi – paesaggi mozzafiato, ma senza garanzia di sole.
Altri itinerari apprezzati sono nei Paesi Bassi, in Provenza o nella regione tedesca del Palatinato, dove si incontrano facilmente altri appassionati di auto d’epoca.

Tour guidati in auto d’epoca

Oltre all’organizzazione autonoma del viaggio, è possibile partecipare a tour guidati in auto d’epoca. Solitamente si viaggia in piccoli gruppi, spesso con la propria auto. Le guide si occupano della pianificazione del percorso, della prenotazione degli alloggi e, in molti casi, è presente anche un meccanico specializzato per tutta la durata del tour. In questi viaggi si crea un bel senso di comunità tra appassionati. Si ammirano i diversi modelli, si condividono esperienze e si stringono nuovi legami. Alcuni organizzatori offrono anche auto d’epoca a noleggio per chi non ne possiede una.

Consigli per un viaggio in auto d’epoca

Un viaggio in auto d’epoca è, in un certo senso, anche un’avventura. Per evitare inconvenienti, è fondamentale prepararsi bene. Si consiglia di effettuare un controllo tecnico completo del veicolo prima della partenza. Un kit di ricambi e strumenti di base non devono mancare. Anche la pianificazione dell’itinerario è importante: prevedere con anticipo stazioni di servizio e strutture con parcheggio sicuro. Le auto d’epoca non sono fatte per l’alta velocità – qui conta il piacere del viaggio e del paesaggio. E un consiglio in più: viaggiare con un’auto d’epoca è ancora più bello in compagnia – che sia con un passeggero o in gruppo.